Idee che innovano

Trasformiamo i tuoi progetti in soluzioni digitali vincenti, grazie a un team che unisce brainstorming creativo, design centrato sull'utente e sviluppo di qualità.

Tecnologia e creatività

Uniamo rigore ingegneristico e pensiero innovativo per trasformare le tue visioni in applicazioni che conquistano il mercato.

Soluzioni su misura

Progettiamo e sviluppiamo software personalizzato, collaborando con te dall'analisi dei requisiti fino al monitoraggio delle performance.

Sviluppo software

Lo sviluppo software è il nostro core business con metodologia agile. Decliniamo questo servizio in diverse modalità, sviluppando soluzioni autonome o integrabili. Coinvolgiamo il cliente durante l'intero processo di sviluppo per garantire risultati ottimali.

Applicazioni Web

Una delle nostre specialità con focus su client, server e sicurezza dei dati. Curiamo fin nei minimi dettagli sia il lato client sia il lato server. Ci occupiamo anche di analisi e visualizzazione dei dati per una consultazione intuitiva.

REALTÀ AUMENTATA

Arricchiamo la realtà con contenuti multimediali per storytelling immersivo. Trasformiamo luoghi e oggetti in strumenti di informazione attraverso varie tecnologie. Realizziamo testi, video, immagini, foto a 360°, cartoon e giochi interattivi.

NAVIGAZIONE INDOOR

La nostra tecnologia brevettata ARRU risolve la navigazione in ambienti chiusi. Uno dei vantaggi competitivi della nostra azienda è questa soluzione innovativa. Utilizziamo app e tag bidimensionali per trasformare musei, ospedali e fiere.

USER EXPERIENCE DESIGN

La progettazione di esperienze utente piacevoli ed efficaci è centrale. Progettiamo sia applicazioni web/mobile sia natural user interface. Testiamo le soluzioni con utenti finali usando lo user centered design.

GAMIFICATION & GAMES

Ideiamo giochi interattivi con geolocalizzazione per edutainment. Trasformiamo la realtà in occasioni di apprendimento divertente. Elementi di gioco che stimolano partecipazione e coinvolgimento dell'utente.

Innovazione, Realtà, Esperienza, Tecnologia, Futuro

TonicMinds: dal Politecnico di Torino all'innovazione digitale

TonicMinds nasce nel 2011 come spin-off del Politecnico di Torino, portando con sé il DNA della ricerca accademica e l'approccio scientifico che caratterizza una delle più prestigiose università tecniche italiane. Questa origine rappresenta un vantaggio competitivo fondamentale, permettendo all'azienda' di attingere costantemente alle scoperte più innovative nei settori della ricerca sociale, scientifica e tecnologica. Il legame con il mondo universitario non è solo storico, ma continua a essere una fonte di ispirazione e di aggiornamento continuo, garantendo che le soluzioni sviluppate siano sempre all'avanguardia e basate su solide fondamenta scientifiche. Questo approccio metodologico rigoroso si riflette in ogni progetto, dove teoria e pratica si fondono per creare tecnologie digitali realmente utili alla società.

La collaborazione come filosofia aziendale

Il cuore pulsante di TonicMinds è rappresentato dalla collaborazione, un valore che permea ogni aspetto dell'attività aziendale e che va ben oltre la semplice cooperazione tra colleghi. L'azienda ha sviluppato un modello operativo che trasforma clienti e partner in veri e propri co-protagonisti del processo di sviluppo, creando un ecosistema partecipativo dove ogni voce contribuisce al successo finale del progetto. Questa filosofia collaborativa si manifesta concretamente attraverso metodologie di lavoro che prevedono il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder, dall'analisi iniziale delle esigenze fino alla fase di post-lancio. Il risultato è un'esperienza condivisa che non solo migliora la qualità del prodotto finale, ma crea anche relazioni durature e di fiducia reciproca, elementi essenziali per lo sviluppo di soluzioni digitali che rispondano realmente ai bisogni del mercato.

Trasformare le opportunità digitali in valore sociale

La mission di TonicMinds si articola attorno a un concetto chiave: sfruttare la pervasività delle tecnologie digitali e la grande disponibilità di dati per generare opportunità di sviluppo concrete e misurabili. In un'epoca caratterizzata dalla digitalizzazione accelerata e dall'esplosione dei big data, l'azienda si pone come catalizzatore di innovazione, trasformando idee promettenti in servizi e prodotti digitali che abbiano un impatto positivo tangibile. Questo approccio non si limita al mero sviluppo tecnologico, ma abbraccia una visione più ampia che considera l'impatto sociale ed economico delle soluzioni proposte. L'obiettivo è creare un circolo virtuoso dove l'innovazione digitale diventa strumento di crescita per i singoli individui, le aziende e l'intera collettività, contribuendo così a costruire una società più connessa, efficiente e inclusiva attraverso l'uso intelligente delle tecnologie.